29 Maggio 2015, “Romero: pastore, profeta, martire”

oscar_romero“Romero, esempio dei migliori figli della Chiesa, si è distinto per una particolare attenzione ai più poveri e agli emarginati. Ha costruito la pace con la forza dell’amore, ha reso testimonianza della fede con la sua vita dedita fino all’estremo.
La fede in Gesù Cristo, correttamente intesa e assunta fino alle sue ultime conseguenze, genera comunità artefici di pace e di solidarietà.
Egli ha saputo vedere e ha sperimentato nella sua stessa carne «l’egoismo che si nasconde in quanti non vogliono cedere ciò che è loro perché raggiunga gli altri». E, con cuore di padre, si è preoccupato delle “maggioranze povere”, chiedendo ai potenti di trasformare «le armi in falci per il lavoro».
Rendiamo grazie a Dio perché ha concesso al Vescovo martire la capacità di vedere e di udire la sofferenza del suo popolo. E ognuno di noi trovi in lui la forza e il coraggio per costruire il Regno di Dio e impegnarsi per un ordine sociale più equo e degno”.

Queste le parole con le quali Papa Francesco ha ricordato il vescovo salvadoregno nel giorno della sua proclamazione a beato sabato 23 maggio.

Chi pensava di averlo messo a tacere per sempre, non solo ha dato voce ad un popolo di fedeli, ma lo consegnò alla beatificazione eterna.

L’Ufficio Missionario della Diocesi di Rimini, in collaborazione con il Cinema Teatro Tiberio, organizza la seconda iniziativa per ricordare la figura di Monsignor Romero:

Venerdì 29 maggio, ore 20,45 Cinema Teatro Tiberio
Conferenza pubblica “Romero: pastore, profeta, martire”
Relatore Don Alberto Vitali, Rete internazionale dei Comitati Oscar Romero

Sarà presente il Vescovo di La Guaira, in Venezuela, Sua Ecc. Mons. Raúl Biord Castillo.
La conferenza sarà preceduta dalla proiezione di un documentario sui martiri salvadoregni.

> comunicato stampa
> volantino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...