Benvenuti a tutti gli Operatori Turistici

L’invito è quello della amicizia e della fraternità, una grande occasione: benedire l’inizio della stagione turistica 2013 dei nostri operatori locali.

Giunge così alla seconda edizione questa iniziativa partita l’anno scorso, di organizzare il 18 aprile un Convivio per tutti gli Operatori Turistici viserbesi con lo scopo di approfondire durante la liturgia, il significato cristiano del lavoro e durante la cena, quello dell’accoglienza.

In Cripta, durante la S. Messa è stato lanciato il messaggio biblico dell’ospitalità, questo messaggio ci orienta a vivere in armonia le relazioni verso l’altro e il diverso. La nostra gente in Romagna vive principalmente di turismo, 40 km di costa tra Bellaria e Riccione costituiscono il volano della nostra economia. Da aprile a settembre, l’operatività turistica impegna tutti gli imprenditori con alberghi, bar, ristoranti, negozi, lidi balneari, mercatini, ma anche entroterra, chiese, beni culturali, eventi di ogni tipo.

Il Convivio è un momento d’incontro, di forza, di condivisione, e la Benedizione data a tutte le persone è la presenza vera e viva, che Dio è con noi. Abbiamo avuto la stessa risposta dell’anno scorso, 111 persone sedute più lo staff operativo. La risposta è stata davvero bella: nell’Oratorio tutte queste persone testimoniavano la condivisione insieme alla forza fraterna.
Sono momenti nei quali lo slogan “Parrocchia: casa di tutti” diventa una realtà.

Passando qua e la tra i tavoli, davanti ad un tripudio di piatti e di sorrisi, si raccoglie qualche commento:

  • “è una serata importante perché ci fa entrare più in confidenza tra noi, ci aiuta a trovare più ottimismo e annulla la competizione”
  • “è la prima volta che vengo e mi sembra un bel modo di iniziare la stagione, ci aiuta a sentirci una comunità e a trovare percorsi condivisi, a non concentrarci solo sulla nostra attività”
  • “il messaggio della parrocchia ci ricorda di cercare il vero spirito dell’ospitalità creando con i clienti un rapporto prima di tutto umano”
  • “questa sera, durante la messa, il sacerdote ha saputo calamitare tutti noi operatori facendoci sentire una comunità unita e quindi più forte, quest’estate anche se avrò poco tempo verrò a messa”
  • “fa crescere il senso di appartenenza al paese, crea aggregazione ed è ossigeno puro per i Viserbesi, mi auguro che la parrocchia lo rinnovi ogni anno”
  • “aver unito albergatori e commerciani in un “territorio neutrale” ed etico, ha favorito la partecipazione e ha contribuito al superamento delle divisioni: questi momenti aiutano a concentrarci sul valore umano dei nostri ospiti e sul nostro operare, e sono assolutamente da ripetere”

Quel cartellone grande con Benvenuti ha creato fin dall’inizio un clima gioioso di accoglienza e fraternità.

Alla fine di questo articolo vorrei complimentarmi con i collaboratori che sono stati tanti, in particolare Teresa, anima dell’evento, Gianni, Yeppi, Nerea, Mara, Luca, Chiara, Davide ed altri. Inoltre voglio ringraziare tutti gli operatori turistici che hanno voluto gentilmente preparare e donare alcune pietanze, dolci vino ecc. a tutti. Ringrazio vivamente per la partecipazione attiva e prego per ognuno di voi affinché la stagione che sta per iniziare riusciamo a viverla in serenità, nella fede per affrontare le difficoltà della complessa crisi del momento presente.

Don Aldo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...