In cammino verso la Pasqua

Carissimi parrocchiani ed amici tutti, anzitutto vi saluto molto cordialmente attraverso questo nostro mezzo di comunicazione.
Mentre scrivo, sono ancora invaso dall’emozione per l’elezione di Papa Francesco, primo papa latinoamericano. Preghiamo per lui, come ci ha chiesto la sera della prima apparizione in piazza San Pietro dal balcone, con la testa bassa e curva.
Ringrazio di cuore tutti quelli che con me stanno “lavorando nella vigna del Signore“ qui a Viserba. Ricordo brevemente solo alcuni dei vasti campi di apostolato che stiamo vivendo e costruendo:
nell’anno della fede abbiamo promosso il corso biblico che, da ottobre, con cadenza quindicinale, si sta realizzando con la partecipazione di una sessantina di persone.
I gruppi della Lettura popolare della Bibbia continuano la loro esperienza con perseveranza, diventando sempre più piccole comunità cristiane di base.
Nel campo educativo importante è il grande impegno dei nostri educatori, per portare avanti l’oratorio ed i gruppi degli adolescenti, oltre alla catechesi della iniziazione cristiana.
Il gruppo Caritas cerca di rispondere alle molte povertà già presenti anche nel nostro territorio. I gruppi famiglia continuano la loro formazione per consolidare l’unione della coppia, cosa non facile in questo momento di crisi a tutti i livelli.
Essendo la famiglia l’obiettivo principale per un rinnovamento parrocchiale, stiamo preparando la “Scuola per genitori“ ed un programma per la “Terza età” (detta anche Tenera età).
Proseguono le benedizioni delle famiglie: da metà gennaio, tutti i giorni visito circa una ventina di famiglie, per me è un momento molto bello ed importante per continuare ad approfondire la relazione con ogni famiglia e raggiungerla nell’intimità della sua casa. Mi porto nel cuore e nella preghiera la vita di ognuna di esse, con le proprie gioie e i propri dolori.
Questa seconda visita mi serve anche per prendere la “temperatura spirituale” della nostra parrocchia.
E poi la pastorale integrata … cioè “parrocchie in rete“ … perché non si può più lavorare ognuno per conto proprio, tanti programmi possono essere gestiti insieme dalle parrocchie della zona pastorale e dunque nella prossima Settimana Santa vivremo un altro momento di comunione. Infatti, come potrete osservare dal programma, la liturgia del Venerdì Santo verrà celebrata dalle sei parrocchie di Viserba insieme!
Come vedete c’è molto da fare … e in parrocchia c’è spazio per tutti … una parrocchia sempre più impostata sul ministero dei laici, che lavorano in comunione.
Allora vieni anche tu a lavorare con noi nella vigna del Signore … ricordando proprio le parole del caro Papa Emerito Benedetto: “sono un semplice e umile lavoratore nella vigna del Signore”.
E’ bello! Vale la pena lavorare per LUI.
Buona Pasqua!
Vostro parroco
Don Aldo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...